- Details
- Category: Attività
- Hits: 533
Le metodologie applicate allo Yoga sono specifiche e si differenziano anche in virtù del tipo di Yoga praticato. L'Iyengar Yoga deriva dal nome del suo illustre ideatore BKS Iyengar che approfondì, nel corso della sua vita, lo studio degli effetti delle Asana, (ovvero le posizioni yoga), e del Pranayama che regola, attraverso la respirazione, l'ambiente vitale legato all'appunto all'atto respiratorio. BKS Iyengar visse a lungo, e morì all'età di 96 anni, dedicando la sua vita allo studio di questa disciplina.
Yoga Iyengar: concetti di base
Tra i concetti di base dello Iyengar vi sono la precisione dell'esecuzione di ogni esercizio operato con un attenzione particolare rivolta alla simmetria. Il tipo di sequenze, e la durate delle varie posizioni, rappresentano le caratteristiche di spicco di questo metodo yoga che riesce ad agire, in modo efficace, sia a livello fisico che mentale ed emozionale. Nell'esecuzione degli esercizi spesso vengono utilizzati materiali di supporto, tra essi, cuscini, mattoncini, coperte, cinte, spalliere ed altro.
Corsi Yoga Iyengar nella scuola Mosaco (centro Studi Del Movimento)
L'associazione Mosaco, a cui fa capo questo sito dedicato allo Shiatsu, prevede al suo interno vari corsi volti al benessere fisico, tra essi lo Yoga. Le classi sono varie, così come gli insegnati ed i metodi applicati. Questa scelta nasce dalla volontà di voler fornire diversi corsi e stili con un più ampio raggio di opzioni rivolte a tutti coloro che si vogliono avvicinare al mondo dello Yoga, o che già lo praticano da diverso tempo. I corsi in cui si applica il metodo Iyengar, si svolgono ad opera del maestro Francesco Magri.
I corsi di Yoga Iyangar maestro Francesco Magri
Francesco Magri nasce nel 1966. E' un insegnate di yoga qualificato e certificato, ed un Operatore Shiatsu. Pratica lo Yoga Iyengar da diversi anni (2003). Si specializza nel metodo Yoga Iyengar acquisendo il titolo Intermediate junior II Intermediate junior con gli insegnati Barbara Fabbri e Yuji Cristaldi. Ha seguito un corso Teacher training del metodo c/o Iyengar in Toscana, a Firenze, presso l'istituto Iyengar via Leonardo Fibonacci 27. Tra gli insegnati formatori dell'Associazione Light Yoga di Firenze, ricordiamo:
Senior Teacher Gabriella Giubilaro; Davide Meloni, Advanced Senior II. Attualmente tiene alcuni dei suoi corsi di Yoga Iyanger presso l'associazione Mosaco.
Francesco Magri tieni i suoi corsi di yoga Iyengar presso la sede di Catania
Via G. Vagliasindi N. 10
🔴 Lunedì Mercoledì e Venerdì dalle 10:30 alle 12:00
🔴 Lunedì Mercoledì e Venerdì dalle 18:00 alle 19:30
🔴 Lunedì Mercoledì e Venerdì dalle 20:00 alle 21:30
- Details
- Category: Attività
- Hits: 521
Nella sede di Catania della scuola Shiatsu Isi si svolgono i laboratori teatrali per adulti nei giorni di Lunedì e Venerdì. BlueCiTy, laboratorio teatrale, si propone un percorso formativo volto al divertimento e alla crescita personale.
In BlueCiTy si attua un percorso di esplorazione degli strumenti comunicativi che ogni persona possiede. Si tratta di una vera e propria palestra dedicata a tutti i cosiddetti "viaggiatori instancabili", persone curiose con tanta voglia di sperimentare attraverso la natura e la materia umana in senso stretto. Dunque, un percorso formativo ed esplorativo che si compie attraverso un'indagine che abbraccia diversi linguaggi.
BlueCiTy Laboratorio Teatrale per adulti
All'interno della scuola vi è uno spazio virtuale BlueCiTy, dove è possibile rivelarsi oltre gli ostacoli e le resistenze, uno spazio che induce, inconsapevolmente, a conoscersi meglio, in maniera più approfondita. Tutto questo, grazie a un insieme di fattori che includono una relazione organica che avviene fra corpo, voce e immaginario. La verità del sentire e dell’agire, dell'apprendere e dell'analizzare, sviluppando una sensibilità alle emozioni, ai suoni e alle immagini, sicuramente attenta e superiore, insieme ed un empatia profonda che induce alla comprensione dell'altro e di se stessi in maniera più attenta e consapevole.
Cos'è il teatro?
Il teatro lo si può definire come un mezzo comunicativo che consente di lavorare in uno spazio mentale tra il mondo dell'immaginario e quello della realtà.
A cosa serve il teatro?
Il teatro, e le lezioni di teatro per adulti, oltre a sviluppare le capacità linguistiche dei singoli soggetti, incrementano quelle comunicative, espressive e relazionali. Il teatro è uno strumento che aiuta a sviluppare maggior consapevolezza ed autostima.
SEDE DI CATANIA
Il corso si svolge presso la sede di Catania via G. Vagliasindi n. 10
🔴 Insegnante Claudia.
🔴 Lunedì e Venerdì ore 16:00 - 18:00
🔴 Per info e prenotazioni:
Laura Muzzioli 3911181639
- Details
- Category: Attività
- Hits: 450
La pratica costante del Metodo Feldenkrais aiuta ad organizzare il movimento con una qualità decisamente rinnovata e migliorata. Inoltre chiarisce l’interazione tra varie attività che migliorano l'armonia, la coordinazione e le abilità:
- Pensiero
- intenzione
- Azione
- Funzione
Il metodo Feldenkrais: benefici
Il metodo Feldenkrais aiuta a migliorare la consapevolezza e la conoscenza del proprio corpo. Attraverso la metodologia del Feldenkrais viene proposto all'allievo una serie di sequenze e combinazioni di movimento che possono essere sia piacevoli che inusuali ma, tutte, stimolano le connessioni neuronali attraverso due concetti "intenzione" ed "esecuzione" relegate al gesto compiuto il tutto ottenendo come risultante il massimo rendimento applicando il minimo sforzo. Il beneficio di base che se ne trae è quello del miglioramento e acquisizione delle abilità individuali sia che quest'ultime risultino essenzialmente semplici o complesse.
lo strumento principale del metodo Feldenkrais è il movimento basto su diverse combinazioni motorie utili a sviluppare le caratteristiche e le capacità dell'individuo. Attraverso questo metodo si riesce a stimolare la percezione interiore e conseguentemente, lo stato di coscienza e conoscenza di se stessi riscoprendo potenzialità soggettive celate. L'utilizzo di muscoli poco conosciuti e poco usati, l'attenzione e la curiosità aiutano a compiere un lavoro utile per "riordinare" e "coordinare", acquisendo maggior consapevolezza ed armonia nel movimento.
Come sono articolate le lezioni di Feldenkrais?
Le lezioni sono articolate su vari livelli di difficoltà ed intensità, partendo da esercizi di movimento basico fino ad arrivare a quelli più complessi. Attraverso l'esperienza ogni allievo è in grado di apprendere e crescere, sviluppando, nel tempo, maggior capacità e maturando esperienza di crescita.
Il metodo Feldenkrais fonde in se principi di ordine scientifico ed olistico, ed è indicato a tutti coloro che desiderano sviluppare il proprio potenziale, o a chi voglia migliorare condizioni fisiche dovute a problematiche, come ad esempio il mal di schiena o dolori di altro genere che colpiscano l'apparato osteo-neuro-muscolare.
🔴 I corsi di Feldenkrais si tengono nella sede di i Roma:
Orari
Lunedì 20:30 21:45 Feldenkrais Insegnante - Susanna
Martedì 11:30 12:30 Feldenkrais Insegnante - Susanna
Martedì 17:30 18:30 Feldenkrais Oilates Insegnante - Patrizia
Giovedì 11:30 12.30 Feldenkrais Insegnante - Susanna
Venerdì 10:30 11:30 Posturale Feldenkrais Insegnante - Patrizia
🔴 Sede scuola Viale Pinturicchio, 214, 00196 - Roma
Per info e prenotazioni:
Laura Muzzioli 3911181639
- Details
- Category: Attività
- Hits: 677
Lo yoga ha origini antiche e si basa su un insieme di esercizi volti al miglioramento del'equilibrio fisico e psichico. Nasce in India molti secoli fa. Il termine deriva dal sanscrito Yuj, dunque Yoga, significa letteralmente "unione".
Il Natural yoga è una variante che arricchisce la pratica yoga con il principio bioenergetico di grounding e manifesta un'attenzione allo sviluppo della sensibilizzazione nel riuscire a "sentire il corpo".
Nel Natural yoga si alternano delle sequenze fluide di movimento allo studio delle Asana e del Pranayama, insieme a momenti dedicati alla meditazione di tipo dinamico.
Le lezioni di Natural Yoga vengono arricchiti da movimenti bioenergetici che sono utili a scaricare le tensioni fisiche generate dallo stress. La percezione del corpo in relazione alla forza di gravità si acuisce, mentre la struttura fisica e, in particolar modo la colonna vertebrale insieme alle articolazioni e ai muscoli, tornano attivi e protagonisti. La percezione del corpo e della mente lavorano all'unisono in un equilibrio armonioso.
Natural Yoga: i benefici
Attraverso gli esercizi, la respirazione, e la pratica, si ottengono numerosi benefici:
la mente si calma e si riequilibra, un valido aiuto dunque per combattere lo stress; il sistema immunitario tende a rinforzarsi mentre, gli organi interni ne traggono giovamento insieme al sistema nervoso e a quello cardio-circolatorio.
La muscolatura acquisisce maggior elasticità ed i movimenti si armonizzano, allo stesso tempo le articolazioni ne traggono giovamento divenendo più stabili.
Nella nostra scuola si svolgono corsi di
- Ananda Hatha Yoga
- Yoga Iyengar
- Yoga naturale
🔴 I corsi di Natural Yoga si svolgono a Roma nella sede di via Pinturicchio 214 ad opera dell'insegnate certificata
Iyengar Camilla Triolo.
🔴 Natural yoga: Lunedì e Giovedì ROMA
Lunedì 18:30 - 19:45 Insegnate Camilla
Giovedì 13.15 - 14:30 Insegnate Camilla
Giovedì 18.30 - 19:45 Insegnate Camilla
- Details
- Category: Attività
- Hits: 585
Il “Pilates” è uno sport nato intorno al 1920, ad opera di Joseph Pilates, un fisico-culturista nato in Germania nel 1883. Si avvale di una serie di esercizi nati con lo scopo di rafforzare il corpo e la mente. Mente e corpo sono in stratta connessione e collaborano in ogni fase degli esercizi fisici di ogni genere. I corsi di Pilates si svolgono ad opera di insegnati qualificati.
A cosa serve il Pilates?
Si tratta di una disciplina sportiva, basta su di un sistema di allenamento che mira a rafforzare il corpo, a modellarlo, ed anche a correggere la postura migliorandola. Contribuisce ad aumentare il livello di fluidità muscolare, la precisione dei movimenti e, attraverso specifici esercizi fisici rende, nel tempo, i muscoli più flessibili, apporta forza e resistenza, allevia lo stress e migliora la funzionalità degli arti come gambe, braccia, fianchi, addominali, spalle e schiena.
Se praticato in modo corretto il pilates aiuta a raggiungere un miglior allineamento della colonna vertebrale, mentre la respirazione concorre ad alleviare lo stress aumentando l'afflusso di sangue ai muscoli. Gli esercizi di Pilates sono utili per migliorare la coordinazione e l'equilibrio.
Il sistema di esercizi fisici tipici di questa disciplina sono di ampio numero e di natura molto flessibile e permettono, dunque di optare per livelli di difficoltà diversi adattandosi alle capacità soggettive. L'intensità degli esercizi, nel tempo e con l'allenamento, può essere aumentata sensibilmente.
Le correnti di applicazione del Pilates sono fondamentalmente due:
- Classica, denominata Authentic Pilates: prende ispirazione dallo stile del suo fondatore Josephh Pilates sia per quanto concerne gli esercizi che le attrezzature utilizzate.
- Contemporanea, denominata Modern Pilates che utilizza esercizi diversi dagli originari del metodo e ai quali, di lezione in lezione vengono applicate altre varianti.
Il Pilates richiede una buona concentrazione, quest'ultima, associata ad un controllo muscolare e alla respirazione, necessita di un punto di partenza: un punto focale denominato centraggio che comprende vari distretti corporei-
Il Pilates, richiede una buona concentrazione, associata ad un elevato controllo muscolare, al fine di conseguire il controllo del proprio corpo è necessario avere un punto di partenza: centraggio.
🔴 Nella scuola i corsi di Pilates si svolgono sotto la guida dell'insegnate Patrizia per la sede di Roma,
sono così articolati:
🔴 Sede Roma - Mercoledì e Venerdì ore 13:15 14:30
_____________________________
🔴 Nella scuola i corsi di Pilates si svolgono sotto la guida delle insegnati Claudia, Rosy e Lorena per la sede di Catania,
sono così articolati:
🔴 Sede Catania - I corsi sono così articolati:
Lunedì 14:00 15:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Lunedì 15:00 16:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Martedì 11:00 12:00 Pilates - Insegnate Rosy
Martedì 19:00 20:00 Pilates - Insegnate Lorena
Mercoledì 15.00 16:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Mercoledì 15:00 16:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Giovedì 11:00 12:00 Pilates - Insegnate Rosy
Giovedì 19:00 20:00 Pilates - Insegnate Lorena
Venerdì 14:00 15:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Venerdì 15:00 16:00 Pilates Fusion - Insegnate Claudia
Sedi operative:
Sede Roma: Viale Pinturicchio 214 - A.S.D. Mosaco.
Sede Catania: Via G. Vagliasindi, 10 - Catania
Per info e prenotazioni:
Laura Muzzioli 3911181639